Archives

Sono a cavallo!
Rieccomi in Argentina nel cuore della provincia di La Pampa caratterizzata da pianure infinite dove gli animali crescono in libertà. Potevo lasciarmi sfuggire una cavalcata come aspirante gaucho? Non potevo. Ve beh, lo stile non sarà perfetto ma qui mi riempiono tutti di complimenti e quindi per il poco tempo che ho avuto va bene …

Agua grande, selva y vida…
Eccomi alle cascate di Iguazù. Con splendidi compagni di viaggio sono arrivato in un luogo di cui ho sentito tanto parlare trovando un ambiente ideale…con tanto braille. Mi perdo ascoltando il rumore dell’acqua e i rumori che la circondano…Foto gallery “Agua grande, selva y vida” (Jorge E. Padula Perkins) Desafían los vencejos al torrente;lo …

Lo svolgimento dei compiti: il luogo
Tra gli incontri che mi arricchiscono c’è senz’altro quello con la dott.ssa Samantha Bruno. Per chi non la conoscesse è facile farlo attraverso il suo psicologiaapezzi.com e da poco anche con la sua pagina FB alla quale vi invito a metter un bel “mi piace” Da oggi Samantha scriverà per condividere con me una delle cose che …

Un salto indietro nel tempo
Dall’Argentina in Uruguay ed ora eccomi in Paraguay dove forse grazie anche all’ambiente intriso di fede ho trovato un spiraglio di wi-fi! Ebbene si, tra queste mura e su questo splendido territorio alla fine del 1600 i Gesuiti erano faccia a faccia, ma forse è meglio dire testa a testa, con gli spagnoli per nulla …

Mai fermo!
Il viaggio continua, con i sensi sempre accesi per assorbire ogni momento. Macinando chilometri ho trovato un piccolo quanto precario collegamento con il web arrivando in Uruguay, a Punta del Este, una località rinomata in tutto il Sud America per le sue splendide spiagge. Nella foto che vedete sono sulla spiaggia “Brava” dove emerge la …

Viaggiare è bello. Ma chi non vede?
Profumi, sapori, suoni. Già questi elementi sono utili per capire che pur non vedendo il viaggio si vive, si sente. Qui in Argentina è tutto diverso. Fa molto caldo innanzitutto che non guasta, ci sono tantissimi italiani e ognuno ha una storia pazzesca alle spalle. Il viaggio è proprio bello per questo: le diversità di …

2018: l’anno dei treni presi.
Ne abbiamo parlato in radio e ho pensato di riprendere l’argomento. Bella questa metafora del treno, un qualcosa che passa e ti porta in un altro posto, in un’altra dimensione e ti fa diventare un’altra persona. Non potremo mai sapere se il treno che abbiamo perso ci avrebbe reso o no migliori, più saggi, più …