daniele cassioli alla seconda edizione del festival della cultura paralimpica a padova


Si è svolto dal 5 al 7 novembre a Padova, tra Palazzo del Bo, Palazzo Moroni, la Cittadella Universitaria e il Caffè Pedrocchi, la seconda edizione del  Festival Della Cultura Paralimpica, un modo straordinario per comunicare la disabilità e come lo sport possa veramente rinforzare il legame con la vita.

L’obiettivo di questa importante iniziativa è infatti promuovere e diffondere  soprattutto tra i giovani, l’attività sportiva come strumento di integrazione, benessere e per il superamento di ogni barriera fisica e culturale.

Il tema di quest’anno è stato “ragazzi semplicemente straordinari”. Una scelta audace perché se è vero che gli atleti paralimpici fanno cose straordinarie è anche vero che sono persone semplici, come tutti

Daniele Cassioli si è immerso con entusiasmo in questa tre giorni di riflessioni e analisi ed ha partecipato attivamente al panel con un intervento martedì 5 al Caffè Pedrocchi.

Un grande grazie al sindaco della città di Padova, Sergio Giordani, al rettore dell’università di Padova, Rosario Rizzuto e naturalmente al Presidente del Cip Luca Pancalli per aver organizzato questa straordinaria manifestazione.

Storia precedente "Tutto sembrava una poesia, perché tutto era accessibile". L'ultima incredibile esperienza di Cassioli
Storia successiva 63 copie de "Il vento contro" regalate da Banca Patavina a ogni studente premiato con borsa di studio