A Cuneo e provincia la festa comincia!


Daniele Cassioli

I posti cambiano e le emozioni crescono.

Tanta energia e moltissime domande mi hanno regalato i
ragazzi delle terze e quarte superiori del Liceo Edmundo Deamicis che ho
incontrato presso una sala della Provincia.

Ragazzi curiosi e docenti disponibili a far crescere
questi alunni che sono adolescenti e, ben presto diventeranno adulti..

Come se questa mattinata semplicemente stupenda non
bastasse eccoci al ristorante con Richi, bimbo cieco di quasi 6 anni che, da
qualche tempo, condivide il suo cammino con me attraverso mamma Valeria e papà
Fabrizio.

Il tempo stringe e bisogna correre a raccogliere altre
curiosità!

Siamo nell’auditorium dell’istituto comprensivo Bartolomeo
Muzzone di Racconigi in cui conosco un centinaio di ragazzi di quinta
elementare.

Come cambiano le domande a seconda dell’età cambio io e
interpreto la mia storia in modo che stimoli questi alunni ad amare le
diversità, a incuriosirsi davanti alla disabilità e ad adorare la vita.

All’auditorium, oltre ai dirigenti scolastici, mi ha
accolto Davide Sannazzaro, sindaco di Cavalermaggiore, che è l’ultima città di
questo bliz nelle langhe.

Ora è il momento di andare nell’ala comunale di Davide ed
ecco i ragazzi delle scuole medie con alcuni membri delle loro famiglie.

La mia storia è sempre la stessa ma le emozioni e le
curiosità di chi mi ascolta cambiano di volta in volta!

Qui incontro anche Ludovica, giovane rampante che,
ipovedente di quarta liceo, già sogna di fare l’università di fisioterapia.

Si può fare? Ci riusciremo! Dico io dall’alto della mia
esperienza che deve bastare come insegnamento soprattutto per gli addetti ai
lavori. Ludovica, le idee, le ha molto chiare!

Torno a casa e provo un enorme senso di gratitudine perché
incontrare i ragazzi e conoscere realtà come queste è una grande fortuna…

Storia precedente Vi presento Samantha!
Storia successiva Fa la cosa giusta!