Il periodo estivo è anche un periodo in cui si viaggia molto e si possono fare esperienza con diversi mezzi di trasporto.
Spesso la macchina è il mezzo più comodo per spostarsi: i bambini hanno le loro comodità, se hanno delle necessità è possibile fermarsi o rallentare; non si disturbano gli altri.
D’altra parte però si rinunciano alle esperienze con gli altri mezzi di trasporto.
Il treno permette di viaggiare con altre persone, alcuni che salgono e altri che scendono; passa il controllore a prendere il biglietto; se mai si volesse andare in bagno e recarsi al vagone ristorante bisognerebbe tenersi forte ai sedili. So bene che questa esperienza può creare sensazioni di inadeguatezza e di frustrazione ma se prese con leggerezza possono essere le prime esperienze per poter rendere più sicuri i propri figli nel mondo.
Prendere un aereo è un’altra esperienza particolare, poiché è necessario recarsi in aeroporto molto tempo prima della partenza; fare il check-in e imbarcare i bagagli da stiva se necessario; passare i controlli adeguandosi a tutte le regole; recarsi al proprio gate e aspettare l’imbarco.
Solo arrivare sull’aereo è un’impresa! Poi una volta su si vivrà il momento del decollo e quello dell’atterraggio, il momento in cui passa l’equipaggio di volo con gli snack, gli eventuali vuoti d’aria o le turbolenze. Anche in questa circostanza ci possono essere delle situazioni in cui si possono vivere sensazioni poco piacevoli, ma se non saremo noi ad accompagnare i nostri figli in queste prime esperienze, chi lo farà?
I mezzi di trasporto sono spesso l’inizio o la fine di una vacanze e ci dimentichiamo che possono essere anche loro un’importante opportunità per fare nuove esperienze.