…e W la libertà di esprimersi!


Daniele Cassioli presentazione a Legnano

Virtualmente in Calabria, fisicamente all’Istituto Barbara Melzi di
Legnano

Qui i ragazzi studiano “scienze umane” e di umanità, in effetti, ne ho
trovata tantissima.

I dirigenti scolastici e tutto il personale mi hanno accolto
con entusiasmo, consapevoli che a volte vale la pena chiudere o almeno
accostare i libri di storia, 

di geografia e matematica per dedicarsi a quegli
argomenti che raramente si trovano tra le pagine della didattica pur essendo
straordinariamente di attualità.

Ho trovato un auditorium gremito di studenti e di vita!

Abbiamo visto insieme (si fa per dire) il mio inseparabile video
“una vita alla luce del sole” e poi ho cercato di stimolarli parlando della mia
esperienza.

Ragazzi e ragazze hanno fatto partire un valzer di domande toccando vari temi: la paura, sentirsi
sbagliati, l’importanza della famiglia, il disagio.

Nelle curiosità dei ragazzi c’è sempre un pizzico o molto più
di autobiografico, di sensazioni spesso vissute alle quali i libri di
scuola non danno risposta.

Le domande sono il piatto prelibato dei miei incontri con i
giovani perché sono il modo migliore per conoscerli è lasciare che si esprimano.

Storia precedente W la Calabria...
Storia successiva Grazie a Camilla Lenzini di LegnanoNews!