Quando il corpo parla


Balletto

Si sente spesso parlare di comunicazione non verbale e in un precedente
articolo abbiamo parlato di come il parlato possa fornire molte più
informazioni del semplice contenuto. In questo articolo riflettiamo sulla
postura, quando il corpo parla.

Il nostro corpo manda dei messaggi dei quali possiamo essere più o meno
consapevoli e che spesso ci aiutano a esprimere o a interpretare.

Nella mia esperienza con persone con disabilità sensoriali ho compreso come
due persone possano comunicare anche attraverso i corpi e di come questi
riescano a “danzare” durante una conversazione.

In merito proviamo a pensare a un bambino che è in braccio alla sua mamma:
inizialmente si avvicina a lei e la tocca per farle capire che vuole stare tra
le sue braccia, poi la mamma lo porta all’altezza del suo petto e in base alla
posizione che lui assume si capisce se ha bisogno di essere protetto
rannicchiandosi e appoggiando la testa all’altezza della spalla oppure se ha
bisogno di un tocco deciso e intenso come un abbraccio.

A differenza di quanto si pensi il corpo risulta essere fondamentale anche
con persone con disabilità visiva perché quella vicinanza del corpo o quella
chiarezza della voce sono degli ottimi mezzi di comunicazione.

Ritornando all’esperienza di prendere in braccio un bambino io ho provato
intense sensazioni con i bambini non vedenti perché loro hanno una maggiore
sensibilità e una maggiore capacità di adattare il proprio corpo e quello
dell’adulto fino a raggiungere un equilibrio. Alcuni bambini stringono forte la
mani al collo e le braccia intorno alla vita per rimanere stretti, mentre altri
si sdraiano sul corpo dell’adulto e dopo aver chiesto di intonare una canzone
appoggiano il loro orecchio sul busto che fa da cassa di risonanza.

Non sottovalutate la posizione del vostro corpo o la vicinanza/distanza con
una persona non vedente o ipovedente, loro sapranno vedere e non preoccupatevi
di come ci riescano.

Storia precedente Persone...in Fiera
Storia successiva A Cuneo e provincia la festa comincia!