L’Idroscalo di Milano giovedì 27 giugno ha aperto le sue porte ai bambini non vedenti accompagnati da Daniele Cassioli, in collaborazione con il team di Sestero Onlus.
Il campione paralimpico ha portato venti bambini e ragazzi non vedenti a provare: arrampicata sportiva, canoa e sci nautico lungo un pomeriggio di reale integrazione.
La giornata, che ha ottenuto il patrocinio del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) è stata possibile grazie alla collaborazione con tutte le aziende, come Hellmann Worldwide Logistics, che supportano Sestero Onlus, oltre alla disponibilità dell’Idroscalo per una location d’eccezione.
“Questa iniziativa, all’indomani dell’assegnazione olimpica, – ha dichiarato la vicesindaca metropolitana Arianna Censi – è la conferma della vocazione allo sport e all’inclusione non solo dell’Idroscalo ma dell’intera area metropolitana milanese”.
“Questa per me è una gioia incredibile” ha detto Daniele Cassioli “perché la cecità ci ha uniti e lo sport ci farà scoprire quanta potenza abbiamo dentro. Abbiamo formato una squadra pazzesca, fatta di famiglie che si sono affidate, operatori e volontari che ci hanno spalleggiato e aziende che ci credono. È un momento magico per me, di reale integrazione. Un modo per guardare tutti insieme più lontano, oltre l’orizzonte della disabilità e dei nostri limiti”