disabilità

Volevo una bambina normale, quando la mia è speciale!
Cosa significa avere un bambino che non vede? Dopo l’esperienza straordinaria di sport integrato che Daniele Cassioli ha organizzato prima all’Idroscalo di Milano quindi nel contesto delle Oralimpics, le emozioni e le riflessioni sono molteplici. Un commento di Daniele in risposta alla lettera di una mamma è il pensiero che meglio può racchiudere quanto vissuto …

Il Vento Contro vince il premio Illuminiamo il Futuro di Save the Children a Taobuk
Una giuria di 20 ragazzi tra i 11 e i 16 anni iscritti ai tre Punti Luce siciliani di Save the Children – spazi ad alta intensità educativa nei quartieri Zisa e Zen2 di Palermo e a Catania – hanno scelto Il Vento Contro di Daniele Cassioli come vincitore del Premio Illuminiamo il Futuro nell’ambito …

Daniele Cassioli porta la disabilità a Oralimpics – L’Olimpiade degli Oratori
A Oralimpics, in programma da venerdì 28 giugno a domenica 30 giugno, presso il Villaggio Olimpico di Mind Milano ci saranno, tra i 3.500 partecipanti, anche diversi bambini e ragazzi non vedenti, accompagnati da Daniele Cassioli per una tre giorni di sport integrato. Si parla tanto di “integrazione”, ma per metterla in atto davvero bisogna …

Cassioli a Bosch Italia in occasione del Diversity Day 2019
Bosch Italia ha deciso di celebrare il Diversity Day 2019 assieme ai propri collaboratori con uno speaker d’eccezione: Daniele Cassioli. All’interno del progetto ‘Allenarsi per il futuro’ il campione paralimpico ha portato la sua testimonianza, dimostrando come persino “i nostri limiti possono diventare un punto di forza”. Dunque anche la disabilità, spesso concepita e vissuta …

Siamo partiti da Parma per portare in tutte le scuole d’Italia lo sport integrato
Assieme a Giocampus a Parma e con Sestero onlus, grazie alla collaborazione di Clotilde Putti, istruttrice di orientamento e mobilità per bambini non vedenti, si è sperimentato il valore e la possibilità concreta di fare sport integrato con i bambini non vedenti. Daniele Cassioli è dunque partito da Parma col desiderio di portare nelle scuole …