Su e giù per il Triveneto


Daniele Cassioli a San Bonifacio

San Bonifacio (Verona) per poi proseguire verso Giavera del
Montello e Arcade (Treviso). Un liceo e, più a est, due scuole secondarie (medie).

Un’accoglienza straordinariamente interessata e piena di
curiosità. Domande a tutto spiano da tutte e tre le realtà alle quali ho
risposto tra il serio e il faceto con grande entusiasmo.

Alcune delle classi erano anche preparate al mio passaggio
da loro e quindi, oltre a farmi dei regali, hanno preparato anche delle domande
più articolate.

Il vero divertimento però parte quando i ragazzi si sentono
liberi di esprimersi a ruota libera, quando la curiosità di sapere supera il
timore del giudizio o del voto.

Allora sì che mi diverto, nascono argomenti di discussione
totalmente casuali e tremendamente utili per tutti…

Ho chiesto a tutti gli studenti di scrivermi qualche
pensiero sull’incontro che hanno avuto con me e quello che scrivono,
nell’anonimato più assoluto è interessantissimo.

Ognuno di loro ha un mondo con un proprio sole, un sole che
può far fatica a venire fuori ma se si ha voglia di cercarlo, ascoltandoli,
quel sole è molto forte e sa riscaldare davvero!

Grazie alle persone che ho incontrato in queste ore, mi hanno riempito
di un affetto davvero sincero.

Intanto date un occhio alle Gallery ma attenzione: settimana prossima torno in zona, nella scuola di un’amica speciale…   

Storia precedente Cosa ci vuole dire “il parlato”?
Storia successiva Autisti al buio crescono